• Reading time:6 min(s) read
  • Post author:

Dove compro i miei vestiti usati a Vicenza

Dove compro i miei vestiti usati a Vicenza

Cerchi vestiti usati a Vicenza? Ecco la mini-guida che fa per te!

Da circa tre anni ho deciso di comprare solo vestiti usati per tre motivi:

  • curare il mio malsano rapporto con lo shopping
  • ridurre il mio impatto ambientale
  • … perché adoro i mercatini dell’usato 😀

Ho capito che se voglio davvero fare la differenza per il pianeta con le mie abitudini di shopping, la scelta migliore sono i negozi di abbigliamento usato. Ma questo non significa rinunciare allo stile e alla gioia di vestirsi bene! Ecco dove trovo vestiti usati belli e di qualità in provincia di Vicenza.

Vestiti-usati-a-vicenza-dove-comprare

Dove comprare vestiti usati a Vicenza

In provincia di Vicenza ci sono ottimi negozi di abbigliamento usato. Io vado spesso a questi:

Mercatino dell’Usato di Chiampo

Grandissima selezione di abbigliamento giovanile e alla moda, con sezione dedicata a vestiti firmati e scarpe di marca. Molti libri e oggetti per la casa di qualità; buona la sezione tupperware e utensili da cucina. Prezzi bassi, che scendono mese dopo mese per la politica del franchising (a fine stagione si fanno grandi affari!).

Dove si trova: via Pieve Bassa, 36 – Chiampo

Mercatopoli di Costabissara

Io amo la sezione gioielli, con tanti articoli nuovi invenduti dai negozi. È facile trovare anelli e collane in argento sterling a pochi euro. Buona la selezioni di abiti, con scelta anche per le grandi occasioni (cerimonie, serate fuori); ottima la selezione di scarpe: quasi tutte le mie scarpe di seconda mano vengono da qui! Prezzi nella media.

A differenza di altri negozi dell’usato, qui c’è un’alta richiesta di abbigliamento sportivo e da uomo: questo perché questo mercatino è molto frequentato dai ragazzi della caserma Ederle. Se sei un uomo e stai cercando vestiti usati di qualità a Vicenza, questo è il negozio che fa per te!

Dove si trova: Strada Statale Pasubio, 9 – Costabissara

Mercatino dell’Usato di Brendola

Meno carino degli altri negozi di seconda mano, qui si trovano perlopiù abiti per bambini e per signore all’antica. Qui si trovano capi meno alla moda ma di buona qualità: qui ho acquistato almeno tre maglioni 100% cachemire a pochi euro. Prezzi più alti della media.

Dove si trova: Piazzetta Risorgive, 25 – Brendola

YESterday a Torri di Quartesolo (edit: CHIUSO DEFINITIVAMENTE da maggio 2022)

Di fianco al Centro Commerciale Le Piramidi, questo negozio offre una vastissima selezione di abiti di marca. Prezzi molto più alti della media perché i prodotti selezionati sono esclusivamente di brand conosciuti.

Dove si trova: Via Brescia, 5 – Torri di Quartesolo

Edit: purtroppo questo negozio ha annunciato la chiusura definitiva a maggio 2022.

Mappa dei Negozi dell’Usato a Vicenza

Vivi in zona Vicenza? Clicca sulla mappa interattiva e scopri i negozi!

Negozi di vestiti usati a Vicenza
Qui trovi i miei mercatini dell’usato preferiti in provincia di Vicenza!

Il mio preferito è sicuramente il Mercatino di Chiampo, sia per i prezzi competitivi sia la bella atmosfera del negozio, che è gestito da ragazze giovani e grintose. Questo negozio è frequentatissimo, soprattutto nel weekend, e ogni settimana si trovano pezzi nuovi.

Vestiti-usati-a-vicenza-dove-comprarli

Ma perché acquistare vestiti usati?

Ci sono davvero tanti motivi per cui acquistare usato, adesso, è la scelta migliore per noi e per il pianeta. Ecco gli aspetti secondo me più importanti:

Qualità maggiore per un prezzo inferiore

All’usato posso trovare la migliore qualità ad una frazione del prezzo di negozio: cappotti di lana, maglioni 100% cachemire, vestiti di lino e di cotone, vestaglie di seta.

I tessuti naturali sono di alta qualità perché permettono alla pelle di respirare, trattengono meglio il calore corporeo, non fanno sudare e puzzare come quei tessuti sintetici che ormai hanno invaso tutti i negozi di marca. Leggo sempre l’etichetta per sapere se un abito vale veramente i miei soldi.

Ecosostenibilità

Acquistare una maglietta di cotone di seconda mano invece di un maglietta nuova significa scegliere di non usare: 2700 litri di acqua, 80 grammi di fertilizzante, 10 chili di CO2, innumerevoli litri di coloranti, additivi chimici, sbiancanti. Significa non prendere parte allo sfruttamento dei lavoratori nella filiera dell’abbigliamento internazionale. Comprare usato significa scegliere di fare del bene.

Gusto della ricerca

Negozio di seconda mano è sinonimo di avventura. Frugare tra i reparti dell’usato ha per me il sapore di una caccia al tesoro nella storia. E quando trovo un pezzo davvero bello e di qualità, la soddisfazione è 10 volte superiore a quella che ho mai provato in un negozio normale. Perché il mistico ritrovamento è solo merito mio, che sono riuscita a vedere la bellezza e l’unicità di un capo tra altri mille tutti diversi. 

Stile unico

Solo grazie all’usato io ho cominciato davvero a giocare con il mio stile. Al Mercatino potevo permettermi una gonna midi a 5€, e così ho scoperto che amo le gonne midi su di me, nonostante sia troppo bassa per portarle secondo lo “standard di bellezza”. Mai avrei speso 50€ per una gonna midi in un negozio normale: avevo troppa paura di buttare i miei soldi per un capo che non ero così convinta mi stesse bene.

Ma con l’usato rischiare costa poco, è divertente e non fa male a nessuno; anzi! E se scopro che quel vestito non fa per me, lo lavo, lo stiro, lo riporto all’usato e lo rivendo senza sensi di colpa. Ho rivenduto spesso cose acquistate all’usato; non è né strano né illegale. È il modo migliore per riusare materiali di qualità e di dare valore agli oggetti che noi non usiamo. Quello che per noi ormai è un capo vecchio e noioso, per qualcuno sarà un’eccitante novità da indossare.

Vestiti-seconda-mano-a-vicenza-dove-comprarli

Ancora non ti ho convinto? Leggi le mie guide sui vestiti usati:

Vestiti Usati a Vicenza

Se conosci altri negozi dove trovare vestiti usati belli a Vicenza, scrivimi un commento: non vedo l’ora di vederli! Se invece vieni da un’altra provincia, puoi trovare una lista completa di negozi di seconda mano, vintage, artigianali e green qui.

Se questa guida ti è stata utile, salvala su Pinterest cliccando su una delle immagini qui sotto!

Vorresti vestirti in modo etico e sostenibile ma non sai da dove iniziare? Comincia da qui:

Vuoi saperne di più? Iscriviti alla Newsletter!

Solo contenuti fighi, solo di rado. Puoi disiscriverti quando vuoi.

Ciao! Sono Michela e scrivo di sostenibilitàmoda etica e alimentazione plant-based. Inizia da qui!

Condividi l'articolo

Michela

Ciao! Sono Michela e questo è il mio blog. Grazie di aver letto fino a qui!

Questo articolo ha 5 commenti.

  1. Giuliano

    complimenti per l’idea di ecosostenibilita comunicandolo in un sito piacevole .
    brava

  2. Patrizia

    È quello che faccio anch’ io da anni, troppo spesso di buttano cose buone per acquistarne di scadenti. A me poi piace cucire e spesso uso la stoffa bella e naturale di vecchi abiti tagliando e cucendo un nuovo modello. Le belle stoffe nuove costano un patrimonio

    1. Michela

      Quanto è vero! I materiali dei vestiti di una volta sono ineguagliabili… adesso sembra tutto poliestere scadente!
      Bravissima che cuci dando nuova vita agli abiti usati ❤️

  3. elena

    Salve ragazze,
    io vorrei vendere abiti usati.
    Abito a Vicenza , chi può aiutarmi?
    Saluti
    elena

Lascia un commento