• Reading time:8 min(s) read
  • Post author:

Shampoo solido vegan: 5 brand da provare!

Shampoo solido vegan: 5 brand da provare!

Cos’è lo shampoo solido

Ah, lo shampoo solido: ancora quando ne parlo la risposta più comune è… “shampoo che?” Eppure sembra ormai essere diventato di moda, con anche i grandi marchi che ne fanno la loro versione.

Lo shampoo solido è un’alternativa allo shampoo classico liquido (quello che viene venduto in flaconi di plastica, per intenderci).  Lo shampoo solido ha invece l’aspetto di una saponetta ma NON è un sapone. Il sapone è ricavato dalla reazione tra grassi e soda caustica – un processo chiamato infatti “saponificazione “ – ed è un prodotto a pH basico.

Lo shampoo per capelli invece ha un pH più acido, più simile a quello naturale di pelle e capelli. In questo modo lascia la chioma morbida e idratata. Il sapone con pH basico, al contrario, se utilizzato per la detersione dei capelli tende a renderli secchi, crespi e difficilmente pettinabili.

Come si usa lo shampoo solido

Lo shampoo solido si usa per la pulizia dei capelli con la stessa frequenza di uno liquido, ha lo stesso potere lavante e nessuna controindicazione particolare.

Per distribuire il prodotto su tutto il cuoio capelluto si può procedere in due modi: strofinando direttamente la saponetta sulla testa, oppure creando una schiuma tra le mani da massaggiare poi sulla chioma.

Sì, strofinare una barretta sulla testa può richiedere un po’ di tempo per abituarsi: le prime volte che si utilizza mette un po’ in difficoltà, poiché non si è abituati a questo tipo di formato, ma dopo pochi lavaggi si diventa molto abili!

Vantaggi dello shampoo solido

  • Lungo periodo di utilizzo: a parità di quantità gli shampoo solidi garantiscono un numero di lavaggi più alto, perché sono più concentrati. A me una saponetta dura da 6 mesi a un anno!
  • Meno spreco di prodotto: io, con il liquido, spreco un sacco di shampoo perch* metà delle volte ne verso troppo! Con il solido non posso proprio avere questo problema 😀
  • Zero plastica e meno rifiuti: se acquistati in negozio, di solito vengono venduti in semplici scatoline di carta.
  • Comodità di trasporto in viaggio: una saponetta asciutta può essere riposta dentro una piccola scatola di latta (io ho riciclato quella del tè sfuso!) o un sacchetto di cotone, evitando il problema dei 100ml di liquidi nella valigia… e il rischio di sporcare tutti i vestiti in caso di perdita di una mini boccetta di shampoo liquido!

Svantaggi dello shampoo solido

  • Può essere necessario “creare uno spazio per lui” in doccia, ovvero aggiungere un portasapone o un ripiano su cui poter appoggiare il panetto di shampoo ad asciugare;
  • La doccia tende a sporcarsi di più: i residui di sapone solido sul piatto doccia, secondo me, si notano di più rispetto al liquido.
  • Come tutti gli shampoo, solidi o liquidi, ci vuole un po’ ad abituare i capelli e a trovare il prodotto adatto alle proprie esigenze!

Potrebbe interessarti anche: Bagno Plastic Free, 8 Prodotti da cui iniziare

Shampoo solido vegan: 5 brand che ho testato

Come per lo shampoo liquido, non è facile trovare il prodotto perfetto per il proprio tipo di capello. Io ho provato un’infinità di shampoo classici diversi nella mia vita, e ovviamente ora sto provando diversi tipi di shampoo solido per trovare quello che davvero fa per me, perché mi sono innamorata di questo formato per la comodità di utilizzo e l’assenza del flacone di plastica. Ho preferito acquistare solo shampoo solidi vegan, ovvero che non contengono nessun derivato animale come miele o latte.

Ecco qui un elenco di quanto ho provato finora con link, prezzi e recensioni!

Disclaimer: in questo articolo promuovo alcuni prodotti sostenibili acquistabili online. Se anche tu vuoi acquistarli tramite il link che ho fornito, potrei ricevere una piccola commissione a nessun costo aggiuntivo per te.

Shampoo Solido Antica Erboristeria

Questo è stato il mio primo shampoo solido! Mi ha fatto innamorare di questo formato all’istante. È della Naturale Antica Erboristeria e l’ho preso su Amazon ad un prezzo davvero conveniente.

Si tratta di uno shampoo solido vegan purificante, particolarmente indicato per capelli grassi, a base di estratti di salvia e menta. Io l’ho trovato ottimo e penso proprio che lo ricomprerò!

Scheda riassuntiva del prodotto:

  • Shampoo purificante indicato per capelli grassi; rende i capelli freschi senza appesantirli;
  • Elimina il sebo dalla cute senza rendere le punte secche;
  • Una saponetta di shampoo solido equivale a due bottiglie di shampoo normale;
  • A base di estratti di salvia e menta;
  • Confezione plastic-free completamente riciclabile a basso contenuto d’acqua.
shampoo-solido-vegan-antica-erboristeria
Shampoo solito Antica Erboristeria acquistabile su Amazon a questo link.

Shampoo Angel Hair di Lush

Ho voluto provare anche l’offerta di shampoo solido della Lush e ho optato per questo Angel Hair perché indicato per la cute delicata. Oltre a essere rosa e molto carino (si presenta con un fiore essiccato incastonato al centro) fa il suo dovere con un’ottima schiuma profumata e un alto potere pulente. Il profumo è buonissimo che resta sui capelli per diversi giorni.

Come tutti i prodotti Lush, è realizzato con ingredienti naturali (trovi qui la lista degli ingredienti) e confezionato a mano.

Scheda riassuntiva del prodotto:

  • Realzzato con aquafaba, che dona lucentezza e rafforza i capelli;
  • L’acqua di rosa e l’amamelide calmano e leniscono la cute;
  • L’olio essenziale di ylang ylang tonifica e stimola con delicatezza le radici per una testa piena di capelli sani.
shampoo-solido-angel-hair-lush
Shampoo solito Angel Hair della Lush

Lo ricomprerei? Nì: a mio avviso è un po’ caro (12,50€ per 55g) e non ha prestazioni superiori a altri shampoo solidi vegan che ho testato.

Shampoo PH BIO GREEN di Lidl

Ho comprato shampoo, balsamo e bagnodoccia appena sono sbarcati in Italia! Quando uscirono, ad agosto 2020, ci fu la corsa per prenderli, con i negozi delle catene Lidl presi d’assalto, con varie lamentele nei gruppi Facebook dedicati ai prodotti biologici e green.

Lo shampoo solido fa poca schiuma, molto delicato, e tende a diventare duro (= difficile da utilizzare) in poco tempo. Allo shampoo preferisco il balsamo, è tra i migliori che abbia mai provato! Anche se anche quello dopo alcuni utilizzi secondo me tende a diventare duro e difficile da sciogliere. 

La pasta di questi prodotti è molto dura rispetto ad altri, il che può essere negativo (difficoltà di utilizzo) e positivo (lunghissima durata, poco spreco di prodotto).

Scheda riassuntiva del prodotto:

  • INCI molto buono: ingredienti naturali certificati biologici in formula concentrata;
  • Packaging interamente di carta riciclata;
  • Prezzo vantaggioso: 3,49€ per 40g;
  • Marchio Vegan Ok, garanzia europea per i prodotti Vegan.

Della stessa linea pH Bio Green ci sono shampoo, balsamo, detergente viso, bagnodoccia e olio corpo.

Si trovano ora in tutti i negozi Lidl: c’è stata talmente tanta richiesta e tanti feedback positivi su questi prodotti che sono stati introdotti nell’offerta dei prodotti permanenti invece di edizione limitata!

shampoo-balsamo-bio-lidl

Lo ricomprerei? Probabilmente ricomprerò il balsamo solido, ma non lo shampoo.

Shampoo Solido Biofficina Toscana

Ho provato poi lo shampoo solido di Biofficina Toscana: non è affatto male, con un panetto morbido che dura a lungo, con un buon potere lavante anche se fa poca schiuma. Purtroppo tende a seccare il mio capello, che però resta pulito molto a lungo. Se si hanno i capelli grassi il fatto che tenda a seccarli un po’ potrebbe essere positivo, credo!

Scheda riassuntiva del prodotto:

  • Per tutta la famiglia;
  • Purifica e deterge con efficacia e delicatezza;
  • Idratante e protettivo;
  • Con Finocchio dolce, Cedro, Amaranto;
  • Formula naturale al 99%.
shampoo-solido-biofficina-toscana
Shampoo solido vegan Biofficina Toscana #gifted da Bio Vegan Shop.

Shampoo Purificante La Saponaria

Avevo sentito parlare bene de La Saponaria… e c’è un perché! Questo shampoo solido vegan è sicuramente il mio preferito: è morbido e fa tantissima schiuma, ha un profumo fresco e piacevole grazie all’olio essenziale di lavanda, tea tree e menta, e lascia i capelli morbidissimi e puliti per diversi giorni. Lo ricomprerò sicuramente. Non credo che i miei capelli siano mai stati così belli!

Scheda riassuntiva del prodotto:

  • Rinforzante e riequilibrante;
  • Capelli puliti e lucenti;
  • Per capelli con forfora;
  • Piccolo ma concentrato;
  • Con Tea tree, Lavanda, Menta piperita;
  • Formula naturale al 99%.
shampoo-solido-la-saponaria
Shampoo solido vegan La Saponaria #gifted da Bio Vegan Shop.

Dove guardare le recensioni e acquistare:

Shampoo Solido Vegan da provare: conclusioni

Ho sempre trovato difficile dare e ricedere consigli sullo shampoo: trovo che sia una cosa molto personale, legata a gusti, abitudini, tipo di cute e di capello. Ho pensato però, visto che diverse mie amiche nemmeno sanno dell’esistenza dell’alternativa solido al classico shampoo in flacone, di condividere la mia esperienza con i brand che ho provato finora.

Tu che ne pensi? Hai altri brand di shampoo solido vegan e bio da consigliare? Scrivimi nei commenti!

Se questo articolo ti e piaciuto, salvalo su Pinterest cliccando sulle immagini qui sotto:

Condividi l'articolo

Michela

Ciao! Sono Michela e questo è il mio blog. Grazie di aver letto fino a qui!

Questo articolo ha un commento

  1. Ciao, mille grazie per ciò che hai voluto condividere.
    Sono molto interessato di quest’area di interesse
    Puoi prendere ispirazione sul mio blog
    Ti sarei grato se vorrai dare un’occhiata i miei articoli

Lascia un commento